Recupera-palloni Serie A, Loboka ed Anguissa da podio: al primo posto un giocatore del Lecce
Il buon rendimento dei due centrocampisti del Napoli è confermato dalle statistiche che li vedono tra i migliori "recuperatori di palloni" del campionato.

Frank Anguissa e Stanislav Lobotka sono tornati a viaggiare sui loro livelli: alti, tra i migliori di tutta la Serie A. Sulla mediana del club azzurro, scrive oggi La Gazzetta dello Sport: "Scott (McTominay) dà l’esempio, gli altri seguono. E così la mediana del Napoli è tornata dominante a tutto campo, grazie al solito devastante Lobotka e soprattutto al ritrovato Anguissa, uno degli uomini chiave dello scudetto, che arrivò anche lui a Napoli dopo un’avventura in Premier. Nella distanza media corsa a partita, Lobotka è per appena 30 metri giù dal podio del campionato, con Pessina (Monza) e Pobega (Bologna) in seconda e terza posizione".
Proprio Lobotka ed Anguissa, in questo scorcio di stagione, sono riusciti a balzare sul podio di una speciale classifica, quella che tiene conto dei palloni recuperati e che, a sorpresa, vede in cima un calciatore che non fa parte delle "big" del nostro campionato: "Ramadani del Lecce con ben 60 palloni recuperati è al primo posto nella speciale classifica precede calciatori ben più titolati come i napoletani Lobotka (49) e Anguissa (45). Il podio è completato. Poi ci sono i veronesi Belahyane (44) e Duda (39)".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
